Scopri la stampa di brochure pieghevoli personalizzate da 2 a 5 ante
Scopri i nostri diversi formati di pieghevoli pubblicitari
/ Stampa / Pubblicità / Commerciale / Pieghevoli

Semplice e originale
da 35€ i 100pz

Spirale, incrociata, fisarmonica...
da 41€ i 100pz

Spirale, fisarmonica, portafoglio...
da 67€ i 100pz

Spirale & Fisarmonica
da 70€ i 100pz
Il pieghevole personalizzato: uno strumento pubblicitario indispensabile per i tuoi clienti
Strumento di comunicazione essenziale, il pieghevole personalizzato rimane uno dei supporti stampati più efficaci per diffondere informazioni chiare e d’impatto. Compatto, pratico ed economico, si adatta a ogni settore: turismo, commercio, ristorazione, eventi, sanità e cultura. Grazie ai diversi formati e tipi di piegatura, il pieghevole pubblicitario consente ai tuoi clienti di presentare offerte, prodotti o servizi in modo ordinato e accattivante, facilitando la lettura e la memorizzazione del messaggio.
Supporto di comunicazione imprescindibile, il pieghevole è un veicolo di notorietà e d’immagine di marca, ideale per catturare l’attenzione durante una campagna di prospezione, una fiera o una distribuzione nei punti vendita.
Come realizzare un buon pieghevole pubblicitario
Un pieghevole efficace si basa su una gerarchia chiara delle informazioni. Deve guidare il lettore in modo fluido, dalla copertina all’ultima facciata. I visual devono essere coerenti con l’identità del brand, mentre i testi devono essere brevi, chiari e incisivi.
I tuoi clienti potranno così creare una plaquette commerciale professionale e leggibile, con un messaggio principale valorizzato fin dalla prima pagina. Anche la scelta del formato e del tipo di piega è fondamentale: influisce direttamente su come il contenuto verrà scoperto e letto.
Grazie a una stampa di alta qualità, potrai offrire ai tuoi clienti un supporto elegante, durevole e perfettamente in linea con la loro immagine.
Quante ante può avere un pieghevole?
A seconda delle esigenze, il pieghevole può avere da 2 a 5 ante:
Pieghevole a 2 ante (1 piega): ideale per messaggi brevi, offerte temporanee o presentazioni di eventi.
Pieghevole a 3 ante: il più diffuso, consente una struttura chiara con introduzione, sviluppo e conclusione.
Pieghevoli a 4 o 5 ante: perfetti per presentazioni più dettagliate, mini cataloghi, programmi culturali o plaquette commerciali complete.
La possibilità di scegliere il numero di ante lo rende un supporto versatile, adattabile a ogni settore e quantità di contenuti.
I diversi tipi di piegatura
Il tipo di piega determina come il pieghevole si apre e si legge. Ogni modello crea un’esperienza diversa:
Piega semplice: la pagina si piega in due, per comunicazioni concise.
Piega a rotolo: le ante si arrotolano su sé stesse, perfetta per una lettura progressiva.
Piega a fisarmonica: le ante si aprono a zigzag, ideale per raccontare una storia o una sequenza.
Piega a finestra (o a portafoglio): le due ante esterne si aprono verso una pagina centrale, mettendo in risalto un’immagine o un’offerta.
Piega incrociata: usata nei pieghevoli turistici, consente di mostrare mappe o visual panoramici.
Piega economica o decentrata: più originale, crea un effetto di dinamismo e sorpresa.
In questo modo, i tuoi clienti possono personalizzare non solo la grafica, ma anche l’esperienza di lettura del pieghevole.
Quali sono i formati di un pieghevole?
I formati più comuni per i pieghevoli personalizzati sono A4, A5 e A6, ma sono disponibili anche dimensioni su misura in base alle esigenze del cliente.
Formato A4 (21 x 29,7 cm): un grande classico, perfetto per comunicazioni istituzionali o turistiche.
Formato A5 (14,8 x 21 cm): equilibrio ideale tra visibilità e praticità.
Formato A6 (10,5 x 14,8 cm): compatto, perfetto per distribuzione a mano o spedizioni postali.
Questi formati standard garantiscono un’ottimizzazione di stampa e una facile gestione logistica nei punti vendita o negli espositori.
Pieghevole o brochure: qual è la differenza?
Spesso confusi, i due supporti si distinguono per struttura e utilizzo. A differenza della brochure, che è composta da più pagine rilegate, il pieghevole è una singola pagina piegata in più sezioni. È quindi più leggero, rapido da leggere ed economico, perfetto per offerte promozionali, presentazioni aziendali, menu di ristoranti, mappe turistiche o schede prodotto.
Perché offrire la stampa di pieghevoli personalizzati ai tuoi clienti
Proporre la stampa di pieghevoli personalizzati ti permette di ampliare il catalogo prodotti con un supporto accessibile, versatile e universale. Economico, facile da realizzare e distribuire, il pieghevole resta un pilastro della comunicazione visiva.
Che si tratti di una plaquette pubblicitaria, di un pieghevole turistico o di un flyer informativo, questo supporto si adatta a ogni campagna. Offrilo ai tuoi clienti come strumento semplice, efficace e personalizzabile per valorizzare la loro immagine di marca e diffondere i messaggi con chiarezza e impatto.